CHI E’ IL DISCEPOLO MISSIONARIO

Lo spiega Papa Francesco nella Evangelii Gaudium (n. 120):

“In virtù del Battesimo ricevuto, ogni membro del Popolo di Dio è diventato discepolo missionario (cfr Mt 28,19). Ciascun battezzato, qualunque sia la sua funzione nella Chiesa e il grado di istruzione della sua fede, è un soggetto attivo di evangelizzazione e sarebbe inadeguato pensare ad uno schema di evangelizzazione portato avanti da attori qualificati in cui il resto del popolo fedele fosse solamente recettivo delle loro azioni. La nuova evangelizzazione deve implicare un nuovo protagonismo di ciascuno dei battezzati. Questa convinzione si trasforma in un appello diretto ad ogni cristiano, perché nessuno rinunci al proprio impegno di evangelizzazione, dal momento che, se uno ha realmente fatto esperienza dell’amore di Dio che lo salva, non ha bisogno di molto tempo di preparazione per andare ad annunciarlo, non può attendere che gli vengano impartite molte lezioni o lunghe istruzioni. Ogni cristiano è missionario nella misura in cui si è incontrato con l’amore di Dio in Cristo Gesù; non diciamo più che siamo “discepoli” e “missionari”, ma che siamo sempre “discepoli-missionari”.”

Se sei battezzato e hai incontrato l’amore di Dio in Gesù sei un Discepolo Missionario (DM).

Se vuoi fare una esperienza di missione dai la tua disponibilità di una sera per andare ad annunciare il vangelo nelle famiglie. Comunica il tuo nome con una e-mail a: Questo Indirizzo

Si tratta di andare insieme ad un altro DM a portare nelle case il mio invito (un piccolo stampato) per la Visita Pastorale.

È un modo per scoprire che tutti siamo missionari, tutti, non ostante i nostri limiti, possiamo portare il sorriso di Gesù crocifisso e risorto che dona la pace ai cuori.

Abbiamo grande bisogno della tua disponibilità.